replica Rolex replica watches

Tutto parte da un messaggio di Misù, una sera: "Ciao, sono sconvolta perchè ho ascoltato l'ultimo de I CANI e mi ha creato dipendenza, mi chiedevo tu cosa ne pensassi.."

Ecco, ho ascoltato il nuovo album de I Cani, Post Mortem, che segna un ritorno atteso dai fans da ben nove anni. Niccolò Contessa, il genio dietro il progetto, ha scelto di pubblicare il disco senza preavviso, mantenendo la tradizione di mistero e spontaneità che caratterizza la band. Il disco è composto da tredici tracce che esplorano temi profondi come l'esistenzialismo, la sofferenza e la morte, con testi che oscillano tra introspezione e riflessioni caustiche.

La produzione, curata da Contessa insieme ad Andrea Suriani, è un mix di elettronica, new wave e lo-fi, con arrangiamenti che alternano momenti delicati ed intimi a passaggi più intensi. Brani come "Io" e "Buco Nero" si distinguono per la loro intensità emotiva, mentre "Felice" offre un momento di leggerezza con un cantato timido e melodie evocative (con una stupenda linea di basso). Il brano "Carbone" viene descritto come una sorta di "marcia funebre", con un'atmosfera cupa e intensa che riflette perfettamente i temi esistenziali e profondi dell'album. "Nella parte del mondo in cui sono nato" è uno dei brani che scavano un solco profondo perchè nella sua ossessione rivela un fascino meraviglioso. La title track "Post mortem" è uno spettacolo: una brevissima suite strumentale che sarebbe potuta durare 40 minuti ed entrare nell'empireo della musica mondiale.

L'album riflette anche influenze internazionali, con richiami alla tradizione lo-fi americana e alla musica liturgica, creando un sound unico e personale. La scelta di Contessa di mettere la musica al centro, senza promozione o immagini, sottolinea la sua dedizione artistica e la profondità del progetto. "Post Mortem" è un'esperienza che invita l'ascoltatore a confrontarsi con temi universali e a riflettere sul proprio rapporto con la vita e la morte. Un'opera che conferma ancora una volta la capacità de I Cani di innovare e influenzare la scena musicale italiana.

 

Tracce

1 Io
2 Buco nero
3 Colpo di tosse
4 Davos
5 Colpevole
6 F.c.f.t.
7 Post mortem
8 Felice
9 Nella parte del mondo in cui sono nato
10 Madre
11 Carbone
12 Buio
13 Un'altra onda