"LE VIE DELL'INSONNIA" è l'esordio discografico di Lisa Giorè, giovane cantante toscana che ama applicare ad un tessuto pop-cantautorale vari inserti rock, electro, folk e swing. Questa varietà di generi produce un caleidoscopio emozionale che cattura l'attenzione dell'ascoltatore che non ha riferimenti direzionali certi: il ritmo e le melodie sono in costante evoluzione producendo un effetto di 'fresco rinnovamento continuo'.
"Le vie dell’insonnia" è una raccolta di dieci brani che raccontano gli anni di un’evoluzione avvenuta tra turbolente tempeste cerebrali che Lisa Giorè è riuscita a rappresentare in maniera lucida ed accattivante. Le dieci canzoni sono i dieci colori utilizzati dalla giovane artista senese per dipingere un quadro sfavillante: "Lo stato attuale delle cose" accoglie l'ascoltatore col suo ritmo deciso ed i suoi cambi improvvisi che si rispecchiano nell'interpretazione vocale tra recitazione e cantato. C'è il senso di perdita e di smarrimento che assale durante un lutto nel brano "Aria di tempesta" dove troviamo un'inquietudine corposa ed un'atmosfera non proprio luminosa. Si parla di sconfitta in "Sabbia", brano dall'atmosfera desertica costruito su una struttura in cui la sezione ritmica la fa da padrona; molto interessante è "Settembre" dove viene affrontata la perdita dell'autosufficienza ed il lento luire di una malattia che annulla l'essere umano. C'è spazio per l'amore affrontato dal punto di vista evolutivo in "Parlo di te" dove emerge la volontà di far venire a galla cosa succede quando il rapporto è a 360°, l'uno si mette a nudo di fronte all'altra e si raggiunge il nirvana di coppia.
Malgrado si tratti di un esordio discografico, Lisa Giorè dimostra di avere le idee ben chiare e di avere tutte le capacità per realizzare le sue idee. Il risultato finale è una passeggiata su sentieri di erba alta a piedi scalzi: una sensazione di libertà contagiosa.
TRACCE
1) Lo stato attuale delle cose
2) Aria di tempesta
3) Sabbia
4) Danza macabra
5) Settembre
6) Scarse prospettive
7) Parlo di te
8) Dracula
9) Il contrario del silenzio
10) L’effetto del vento
GUARDA IL VIDEOCLIP DI "SCARSE PROSPETTIVE"